Notizie
I futuri geometri progettano l’accessibilità
Tanta soddisfazione per il riconoscimento del lavoro svolto nel progetto “Parco liberatutti” di riqualificazione, in chiave inclusiva, del parco cittadino “VI Giugno 1944” nel quartiere Borgo.
Comune di Fara Sabina - Modulistica
Il Comune di Fara in Sabina, comunica che con determinazione n.378 del 05.06.2025 è stata adottata la modulistica di riferimento (moduli unificati e standardizzati) SUE per la presentazione delle istanze di permesso di costruire (PDC), segnalazione certificata di inizio attività (SCIA), scia alternativa al permesso di costruire e comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) come da determinazione regionale G05745 del 09.05.2025, a seguito del D.L. 69/2024, convertito con Legge 105/2024 "Decreto Salva Casa".
Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività ;
Modulo Permesso di costruire ;
Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire ;
Comune di Rieti - Modulistica
Con determinazione prot.1223 del 14.05.2025, il Comune di Rieti - SUE in attuazione della conferenza unificata del 27.03.2025, ha recepito le modifiche alla modulistica edilizia.
La nuova modulistica è disponibile nella seguente pagina Web:
UFFICIO SUE - Sportello Unico per l'edilizia
Nello specifico:
Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività ;
Modulo Permesso di costruire ;
Modulo Segnalazione Certificata di Inizio Attività alternativa al Permesso di costruire ;
Verifica Quinquennale 2025
Su nota ricevuta dalla Direzione Provinciale di Rieti Ufficio Provinciale del Terriorio, in merito alle verificazioni quinquennali gratuite (artt. 118 e 119 del Regolamento n. 2153/1938), si pubblica il manifesto al fine di informare i possessori dei terreni ubicati nei Comuni di:
- BORGOROSE
- COLLALTO SABINO
- COLLEGIOVE
- FIAMIGNANO
- MARCETELLI
- NESPOLO
- ORVINIO
- PAGANICO
- PESCOROCCHIANO
- POZZAGLIA SABINA
- SCANDRIGLIA
- TURANIA
che possono usufruire della verifica quinquennale gratuita per le variazioni sopraggiunte presentando la denuncia di variazione di reddito agrario e dominicale all’Ufficio Provinciale de Territorio dell’Agenzia delle Entrate entro il 31 gennaio 2025.
Ufficio Speciale Ricostruzione per il Lazio
Si informa che , dal 1 ottobre 2024 l'accesso presso presso le sedi dell’Ufficio Speciale Ricostruzione per il Lazio - USR, avverrano nelle seguenti giornate:
- martedì: dalle 10 alle 12.30
- mercoledì: dalle 15 alle 17.30
- giovedì: dalle 10 alle 12.30.
L'accesso dovrà essere preventivamente approvato dall'USR mediante l’inserimento di alcuni dati all’interno della seguente pagina:
autorizzazione ricevuta, da presentare al personale di vigilanza che verificherà dagli elenchi del
giorno.
Assemblea degli iscritti
Con apposito atto deliberativo, il Consiglio del Collegio Prov.le Geometri e Geometri Laureati di Rieti terrà in prima convocazione il giorno 24 aprile 2024 alle ore 20:30 ed in seconda convocazione il giorno 26 APRILE 2024 ore 11:00 l'Assemblea degli iscritti presso la sede in Rieti, viale Maraini n. 15, per discutere e deliberare il seguente
ORDINE DEL GIORNO:
- relazione del Presidente
- bilancio consuntivo 2023
- bilancio preventivo 2024
- Varie ed eventuali
Parco inclusivo di Rieti
“Nella Giornata Internazionale della Donna, rivolgendo il nostro augurio a tutte le donne con particolare riguardo a coloro che ogni giorno si prendono cura dei propri cari con amore e tenacia infaticabile, vogliamo ringraziare la città per l’ennesimo gesto di solidarietà e vicinanza al progetto del Parco Inclusivo.
Il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rieti ed il suo presidente, dott. Carlo Papi, hanno deciso di partecipare con un importante contributo a questo progetto che sta prendendo forma in questi mesi. La somma verrà utilizzata per ultimare l’acquisto del verde che arrederà l’area giochi rendendola più bella e funzionale, unitamente alle panchine anch’esse frutto di contributi solidali.
La piantumazione verrà effettuata nel mese di marzo, tempo permettendo, grazie alla collaborazione della Cooperativa Clarissa che si occuperà dei lavori di piantumazione sotto la regia dell’Architetto Riccardo Miluzzo che si è occupato gratuitamente, della progettazione dello spazio verde e che ci ha accompagnato con la sua professionalità e disponibilità in questo lungo percorso. Grazie ancora di cuore a tutti”.
Adriana Catini, presidentessa Atletica Sport Terapia Rieti
Spedizione “Condor 2024” - Geom. MILLESIMI Arnaldo
"Conclusa la spedizione “Condor 2024”. Il 22 febbraio Arnaldo Millesimi, Platero e Guzman sono tornati in quota, questa volta sul lato Ovest del Cerro Bonete Chico dove vi sono almeno cinque vette tra i 6.100 e i 6.250 metri, tra le quali la “Città di Rieti” di 6.250 metri.
Passata la notte presso il Crater de l’Inca a 5.500 metri, a -15°C, si sono diretti verso la Vetta “Citta di Rieti”, ma a metà percorso per fattori logistici hanno dovuto cambiare obiettivo dirigendosi verso la vetta gemella Azules di 6.250 metri la quale è stata raggiunta dopo sei ore. Dalla vetta “Penas de Azules” si vede la terza cima delle Ande, il Monte Pissis.
L’alpinista Millesimi, a conclusione della spedizione, desidera ringraziare: il Comune di Rieti, il presidente del Collegio Geometri, dott. Carlo Papi, la Cassa Geometri, il Club Alpino Italiano di Rieti ed il suo presidente, Francesco Battisti."
Shaking up Safety – conVIVERE col SISMA
A Rieti studenti consapevoli delle bellezze e dei rischi connessi al territorio
... Un obiettivo raggiunto pienamente dal progetto “Shaking up Safety – conVIVERE col SISMA” a cui il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Rieti – nella persona del suo presidente Carlo Papi - non poteva mancare, alla luce di un lungo impegno sociale espresso dall’ente territoriale di categoria per i ragazzi e per la didattica delle scuole secondarie di primo grado. “Questa manifestazione - ha spiegato il presidente Carlo Papi – si è inserita perfettamente nel solco di una consuetudine che abbiamo costruito nel tempo, partecipando puntualmente alle diverse iniziative scolastiche o talvolta realizzandone alcune di nostra iniziativa. In ogni caso, ciascuna è sempre stata una opportunità di crescita personale, un’esperienza utile a scoprire le proprie attitudini o per indagare sul talento nascosto. In definitiva, una occasione che ha permesso agli alunni e alle famiglie di effettuare la scelta della scuola superiore di secondo grado con maggiore sicurezza”. ...
Esami di Abilitazione 2023
Per i candidati che non avessero consegnato il libretto di fine tirocinio, si rammenta che lo stesso dovrà essere necessariamente consegnato insieme alla domanda di ammissione.